Scioglimento di S.r.l., S.p.a. o S.r.l.s.

LA MESSA IN LIQUIDAZIONE SOCIETà S.R.L., S.P.A. O S.R.L.S.
DOCUMENTI NECESSARI
Per la messa in liquidazione società s.r.l. o una s.p.a., fornire i seguenti documenti:
• i dati relativi alle persone che intervengono in atto;
• i dati relativi alla società da mettere in liquidazione;
• i dati relativi all’assemblea;
• dati relativi a scioglimento e liquidazione società
Vengono poi indicati gli adempimenti a carico del notaio e quelli che dovranno essere espletati dalla società.
DATI RELATIVI ALL’ASSEMBLEA
Per consentire la predisposizione dell’atto, salvo poi apportare le opportune modifiche nel momento in cui si svolge l’assemblea, fornire:
• l’ordine del giorno con l’indicazione delle modifiche da effettuare;
• copia delle ricevute delle raccomandate e degli avvisi di ricevimento della convocazione dell’assemblea (se l’assemblea non è totalitaria);
• il cognome e nome di tutti i soci, degli amministratori e del Sindaco e/o del collegio sindacale, se esistente;
• la sintesi della relazione relativa alla messa in liquidazione che terrà il presidente dell’assemblea;
• se si tratta di assemblea di seconda convocazione, il libro verbali assemblee da cui risulti il verbale che attesta che la prima assemblea è andata deserta
SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE
• i dati del liquidatore o dei liquidatori;
• i poteri attribuiti agli stessi. Normalmente, si attribuiscono tutti i poteri, subordinando (se lo si ritiene opportuno) il compimento di determinati atti (ad esempio, la vendita di immobili) alla preventiva autorizzazione dell’assemblea
• la sede della liquidazione.
È possibile: fissare la sede della liquidazione presso la sede sociale, fissare la sede della liquidazione in un indirizzo diverso dalla sede sociale (ad esempio, presso lo studio del liquidatore o del commercialista), in tal caso indicare l’indirizzo della liquidazione; occorrerà trasferire la sede legale contestualmente alla liquidazione;
TRASFERIMENTO DELLA SEDE LEGALE
Comune Prov. Cap.
Frazione o località
via, piazza, ecc… Nro.
presso …
Indicare se la sede degli uffici direttivi, amministrativi e gestionali dell’impresa è ubicata:
• allo stesso indirizzo della sede sociale;
• ad un altro indirizzo (riportare tale indirizzo con le stesse modalità della sede legale)
Indicare se l’attività, già denunziata presso la precedente sede sociale:
• è cessata completamente;
• continua al vecchio indirizzo della sede sociale
Esibire lo statuto perché occorre depositarne una copia aggiornata
ADEMPIMENTI A CARICO DEL NOTAIO
Normalmente questo studio provvede:
• alla registrazione dell’atto;
• all’iscrizione nel registro delle imprese
La società dovrà provvedere:
• alla variazione presso l’ufficio IVA;
• alla eventuale variazione di attività presso la CCIAA;
• alle altre incombenze previdenziali e assistenziali;
• ultimata la liquidazione società e presentato il bilancio finale di liquidazione, il liquidatore deve chiedere la cancellazione della società dal registro delle imprese, senza necessità di ulteriore atti notarili
Come procedere:
Stipulato l’atto, lo studio provvederà a trasmettere l’atto al registro delle imprese
Appena avuta la visura che attesta l’avvenuta iscrizione, la trasmetterà al commercialista e alla società
TARIFFE NOTARILI
Vuoi maggiori informazioni?
chiamaci ora